Vi ricordate quanto abbiamo lavorato per creare questo Numero Unico?
Avevamo un obiettivo ... fare qualcosa per mantenere vivi un insieme di ricordi del periodo trascorso alla S.G.A./S.A.A.M di Firenze, periodo che ci ha visti giovani, spensierati e con tanta voglia di fare.
Avevamo una redazione che ha lavorato con impegno: creando, raccogliendo materiale da tutti voi, metterlo insieme e trovargli la giusta collocazione ... e dopo tanta fatica abbiamo ottenuto un risultato stupendo, che ci ha coinvolto e divertito.
Siamo statai un Grande Corso (forse il più numeroso della storia degli A.U.C. dell'Aeronautica Militare) ed una grande squadra ... che ha lavorato tanto e ottenuto un risultato di cui, personalmente, a distanza di trentacinque anni, credo che ne possiamo ancora andare fieri.
Di seguito ci sono le singole pagine scannerizzate dall'originale; mancano le pagine che contengono gli indirizzi di allora ... la legge sulla privacy ne vieta la diffusione, ma nella pagina del Corso troverete comunque tutti i nomi e cognomi degli amici.
Avevamo una redazione che ha lavorato con impegno: creando, raccogliendo materiale da tutti voi, metterlo insieme e trovargli la giusta collocazione ... e dopo tanta fatica abbiamo ottenuto un risultato stupendo, che ci ha coinvolto e divertito.
Siamo statai un Grande Corso (forse il più numeroso della storia degli A.U.C. dell'Aeronautica Militare) ed una grande squadra ... che ha lavorato tanto e ottenuto un risultato di cui, personalmente, a distanza di trentacinque anni, credo che ne possiamo ancora andare fieri.
Di seguito ci sono le singole pagine scannerizzate dall'originale; mancano le pagine che contengono gli indirizzi di allora ... la legge sulla privacy ne vieta la diffusione, ma nella pagina del Corso troverete comunque tutti i nomi e cognomi degli amici.
Oggi, a trentacinque anni di distanza, mi sono cimentato nell'impresa di rinnovare quei ricordi ed è nato ... il "Numero Unico 2.0" che, con l'aiuto di tutti voi, è all'altezza di quello redatto in quel meraviglioso periodo trascorso a Firenze.
Un abbraccio e buona lettura
Peppe
Un abbraccio e buona lettura
Peppe